L’autoconsumo generato dalle CER riduce le perdite di trasporto/distribuzione;
Inoltre la Condivisione dell’energia porta sia agli associati che al territorio una serie di benefici:
> Benefici ambientali: spinge verso l’installazione delle rinnovabili con evidenti benefici per l’ambiente e la riduzione dell’inquinamento atmosferico. Riduzione delle emissioni di CO2 (più precisamente è prevista al 2030 una riduzione delle emissioni di gas serra pari al 40% rispetto ai livelli del 1990);
> Benefici sociali: anche i soggetti svantaggiati potranno usufruire dell’energia pulita
> Benefici economici: grazie alle incentivazioni statali i soci della CER avranno una tariffa agevolata per 20 anni sull’energia condivisa e incentivi sul PNRR a fondo perduto che consentono importanti benefici.