Vacanze Sostenibili? Ecco 9 regole da seguire

Chi ci segue ormai lo sa, per noi non è solo importante fare business con le tecnologie che utilizzano le energie rinnovabili, ma bensì per noi la cosa più importante è aumentare il rispetto l’ambiente e per il nostro pianeta.

Vogliamo che anche i nostri nipoti e pronipoti possano vivere e godere di un ambiente sano e preservato. Dipende da noi! Ogni giorno nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa.

Quindi anche tu che vai in vacanza sappi che puoi farlo in modo più green rispettando semplici piccole “regole” che a te non costano molto, ma che possono fare davvero la differenza per l’ambiente.

Scegli Vacanze Sostenibili!

Vacanze Sostenibili: regole da seguire

@fonte smartgreenpost.it

1.DOVE ANDARE?

La sostenibilità di un viaggio inizia già dalla scelta della meta. Programmare bene un viaggio e informarsi sulla destinazione è il primo passo per una vacanza eco-friendly. Tra le capitali europee, ne ricordiamo due particolarmente attente all’ambiente: Stoccolma, che ha vinto il titolo di Capitale Verde d’Europa nel 2010, e Amsterdam, che sta puntando a eliminare le automobili all’interno del centro storico.

Volendo scegliere destinazioni esotiche, come ad esempio Messico, Kenya o Thailandia, è importante privilegiare strutture nate in un’ottica di turismo sostenibile, che offrono ai propri ospiti una vacanza ecologica e vicina alla natura, che utilizzano le risorse nel rispetto dell’ambiente, ricorrendo per esempio ad energia solare, alla riduzione dei rifiuti e la depurazione dell’acqua e che garantiscono salari equi ai loro dipendenti, con una forte ricaduta positiva sull’economia locale.

2.UTILIZZARE BIGLIETTI DIGITALI:

una buona pratica per rispettare l’ambiente è evitare di stampare biglietti e documenti di viaggio, preferendo le versioni digitali. Si scaricano facilmente sullo smartphone ed è possibile avere tutto a portata di mano con una notevole riduzione dello spreco di carta.

3.NON SPRECARE:

anche in vacanza è importante ridurre al minimo il consumo di elettricità e di acqua, soprattutto nei paesi in via di sviluppo dove le risorse energetiche sono ancora scarse. Tra i comportamenti da adottare, utilizzare il meno possibile l’aria condizionata, o comunque tenerla al minimo, evitare di farsi cambiare lenzuola e asciugamani tutti i giorni, spegnere le luci quando si lascia una stanza ed evitare di restare a lungo sotto la doccia. Tutte queste azioni, infatti, hanno un elevatissimo impatto ambientale.

4.EVITARE LA PLASTICA MONOUSO:

la plastica usa e getta, già messa al bando in molte località turistiche, è da evitare privilegiando una borraccia riutilizzabile, preferibilmente in alluminio, e i sacchetti di carta per riporre i propri acquisti.

5.PREFERIRE LA GASTRONONIA LOCALE:

una parte fondamentale del viaggio è quella legata ai sapori e alle tradizioni culinarie del posto. Per questo, è bene scegliere prodotti locali, assaggiare le specialità del posto e preferire cibo e bevande autoctone.

6.SPOSTARSI IN MANIERA ECOLOGICA:

la scelta consapevole dei mezzi di trasporto è il primo passo da compiere. Via libera, quindi, all’utilizzo dei mezzi pubblici o del bike sharing a sfavore dell’automobile. Alcuni enti turistici locali vanno incontro ai viaggiatori e propongono interessanti itinerari per scoprire le città esclusivamente camminando.

7.SUPPORTARE I PRODUTTORI LOCALI:

buona regola è acquistare prodotti dell’artigianato locale, evitando oggetti prodotti per il turismo di massa, e soprattutto non comprare souvenir con animali o piante protette (ad es. conchiglie o legni tropicali intagliati).

8.ATTENZIONE A NON LASCIARE RIFIUTI:

dove è possibile e praticata, è importante fare la raccolta differenziata, e comunque non bisogna lasciare rifiuti in giro quando si visita una località.

9.PER VIAGGI IN MACCHINA SCEGLI UN AUTO ELETTRICA O ALMENO IBRIDA:

sia che tu la stia noleggiando o che tu la possegga, scegli di fare i tuoi spostamenti con un auto ecologica per annullare gli effetti del suo passaggio. Il nostro cliente per esempio ha scelto di acquistare una colonnina di ricarica e altre tecnologie per ricaricare la sua auto completamente elettrica e l’ha ottenuta GRATIS

Scopri come acquistare le colonnine di ricarica per auto gratis 

 

Richiedi subito maggiori informazioni!